Libro

Il libro ATLAS Paraíso, hoje. non è semplicemente un catalogo della mostra, ma uno dei suoi principali elementi curatoriale, parzialmente presente a Venezia come oggetto da esplorare con tempo e attenzione. Come pubblicazione, l’Atlas si presenta in due volumi: uno con l’Atlante di immagini, e l’altro che raccoglie tutti i contenuti scritti – il testo curatoriale che introduce l’approccio del progetto; tre saggi redatti dal saggista António Guerreiro, dalla ricercatrice e architetta Maria Manuel Oliveira e dall’artista Nuno da Luz; interviste a quattro architetti paesaggisti — Aurora Carapinha, João Gomes da Silva, João Nunes e Luís Paulo Faria Ribeiro — che hanno contribuito in modo significativo alla costruzione del paesaggio attraverso la progettazione, la ricerca e la didattica; oltre a una sezione dettagliata con i crediti di tutte le immagini.

Il libro è bilingue (portoghese + inglese), pubblicato da Circo de Ideias e progettato da vivóeusébio. Esplora diversi modi di pensare al paradiso oggi, organizzato attorno a temi come: esperienza, rigenerazione, tempo libero, reti, ritorno, coltivazione, simulacro o finzione – pur rimanendo aperto a nuove interpretazioni emerse attraverso le proposte ricevute nella Open Call. I contributi scritti ampliano questi temi, offrendo chiavi di lettura su varie concezioni di paradiso e fornendo strumenti e orientamenti per riflettere e lavorare sul futuro del territorio e del paesaggio.

Il libro sarà presentato a Lisbona (data da annunciare) e a Venezia durante la finissage della Biennale.